Subito al lavoro la nuova
Presidenza Federnoleggio Roma e Lazio
Rilevato l’incarico,
la nuova Presidenza di Federnoleggio Confesercenti Roma e Lazio, ha
incontrato la settimana scorsa i responsabili della Camera di
Commercio di Roma per la questione del progetto di revisione del ruolo
conducenti. Nell'incontro la Dott.sa Coratella ha preso atto delle
criticità da noi sollevate, prima fra tutte la questione della
residenza o del domicilio in Provincia. Abbiamo inoltre messo a sua
disposizione tutte le strutture in nostro possesso al fine di poter
essere a disposizione della categoria innanzi tutto per evitare una
serie di disservizi, come cancellazioni coatte che hanno colpito
operatori ignari.
Giovedì scorso invece, siamo stati ricevuti dal Dott. Treggiari
dell'ADR con il quale abbiamo potuto discutere su un progetto da noi
elaborato per la creazione di un’area professionale dedicata, al
livello 0, per gli operatori ncc non sub concessionari. Il progetto è
stato apprezzato e verrà sottoposto ai tecnici dell'ADR. Altra
questione sollevata durante l’incontro è stato il modulo per la
tessera prepagata che verrà modificato a breve. Si è anche parlato di
un area provvisoria per un Pick Up Point sempre a livello 0, dove
prelevare i clienti già usciti dal terminal. Abbiamo avuto modo di
riparlare con il Dott. Treggiari dell'ADR, che seppur in partenza per
un breve periodo di ferie non ha esitato a confermare che tutte le
nostre osservazioni erano assolutamente ragionevoli e che pertanto ci
avrebbe fatto conoscere le decisioni dell’ ufficio tecnico incaricato.
Restiamo fiduciosi ed al tempo stesso non ci facciamo illusioni. Come
sempre il percorso è in salita e gli ostacoli non mancano. Quello che
vediamo oggi non ci piace e non piace neanche alla nostra clientela.
Il livello 0 oggi appare campo aperto per abusivi di ogni tipo. Tolti
i taxi ed i sub concessionari, anche se a volte abbiamo rilevato che
invece di 5 auto ce ne sono 10, ai bus autorizzati, tutti gli altri
non si capisce a che titolo sono li. Park and fly, parching go etc.
etc. oltre a non avere titolo per essere li, non hanno neanche il
titolo per svolgere quel servizio. Fino a quando ? L’ADR è informata,
ha le sue difficoltà organizzative, sicuramente non è ADR a gestire i
pochi vigili presenti in aeroporto, ma cosi non siamo disposti ad
andare avanti. Dopo l’incontro, con il cortese Dott. Treggiari siamo
certi che qualcosa cambi, noi abbiamo offerto collaborazione
esperienza ed un progetto, non chiacchiere da polmone, ora attendiamo,
a breve risposte concrete. Le imprese ncc hanno già pagato troppo.
28/07/2011 |